Dolore, nausea, vertigini e insofferenza alla luce. In tutta Europa si calcola che soffrano di Cefalea Primaria il 5-6% degli uomini e il 18-20% delle donne, principalmente tra i 25 e i 55 anni. Le principali cause che portano allo sviluppo della cefalea per cause professionali sono l’esposizione a rumori, odori (quali sostanze chimiche), radiazioni…

Funghi, Schede informative INAIL – Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza
Il seguente allegato contiene schede informative e funge da supporto al Manuale “Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza” ed è dedicata in particolar modo ad agenti biologici che rientrano tra i funghi – o meglio miceti. Il manuale presenta una serie di schede che, per ciascun fungo considerato, riportano informazioni sulle sue…

Effetti sulla salute del lavoro in alta quota
Ricerca Highcare Alps-Mont Blanc per studiare il meccanismo di adattamento del sistema cardiovascolare e respiratorio nel lavoro in alta quota, coordinata dall’Università di Milano-Bicocca e dall’Istituto auxologico italiano in collaborazione con Azienda Usl Valle d’Aosta. 50 operai occupati fino a 3500 metri nella costruzione della funivia del Monte Bianco (la quale connetterà Courmayeur e Punta…

Quali sanzioni sono previste a carico del Datore di Lavoro per il mancato rispetto degli obblighi in materia di sorveglianza sanitaria?
Secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal Dlgs 81/08. La sanzione prevista per la mancata nomina del Medico consiste nell’arresto da due a quattro mesi o ammenda…

Visite Mediche e Orario di Lavoro: facciamo chiarezza
Visite Mediche Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito la risposta ad un interpello (n. 18 del 2014) dell’Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco inerente le visite mediche fuori dagli orari di servizio. Nella risposta viene citato l’articolo 41 del D. Lgs. 81/08, il quale non indica che la visita medica…

Pubblicazioni INAIL – Malattie da lavoro: obblighi del medico
Malattie da lavoro: obblighi del medico In ogni ambiente di lavoro è di fondamentale importanza la tutela della salute dei lavoratori, non solo per adempiere agli obblighi di legge ma soprattutto per questioni etiche. Una azienda debitamente assistita sul fronte della Sicurezza sul Lavoro e sul fronte della medicina del lavoro è una azienda che può…

Stupefacenti, tossicodipendenza e lavoro
Il problema dell’assunzione di farmaci e di sostanze d’abuso è molto attuale in un Paese dove il 40-50% dei tossicodipendenti lavorano e dove il 25% dei giovani lavoratori usa sostanze illegali. Il panorama italiano sulla normativa che disciplina stupefacenti e sostanze psicotrope è attualmente costituito da un Testo Unico che tratta anche della prevenzione, cura…

Torino – Interdizione dalla professione per Medico del Lavoro
Torino – Interdizione dalla professione per Medico del Lavoro Due fratelli medici, originari di San Lorenzo (Reggio Calabria) sono stati posti a processo a Torino per errate procedure in merito a visite per l’idoneità al lavoro in città e in provincia tra il 2011 e il 2013. Le misure sono state disposte dal gip del…

Facciamo chiarezza in merito al Medico Competente: Sorveglianza Sanitaria e Obblighi
Il medico competente, secondo l’articolo 2, comma 1, lettera h del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, è una figura che collabora alla valutazione dei rischi ed effettua la sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori ed in possesso dei titoli professionali e dei requisiti previsti dall’articolo 38…

I muratori hanno il 50 percento di probabilità in più di sviluppo del Cancro sul Luogo di Lavoro
Essendo particolarmente esposti a determinate tipologie di polveri, i lavoratori occupati in ambito edilizio sono i più esposti a contrarre il cancro ai polmoni, con il 50% delle probabilità in più rispetto a qualsiasi altra tipologia di lavoro. I materiali più pericolosi che espongono questa tipologia di lavoratore ad agenti cancerogeni, sono principalmente l’amianto, la…