Il sito DoRS offre la possibilità di scaricare un estratto dal libro “Equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle disuguaglianze sociali in Sanità”, che espone le conseguenze sulla salute delle abitudini e degli stili di vita. Facendo un esempio, nelle aree europee dove è presente una minore istruzione e una maggiore povertà, sono di…

Funghi, Schede informative INAIL – Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza
Il seguente allegato contiene schede informative e funge da supporto al Manuale “Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza” ed è dedicata in particolar modo ad agenti biologici che rientrano tra i funghi – o meglio miceti. Il manuale presenta una serie di schede che, per ciascun fungo considerato, riportano informazioni sulle sue…

Quali sanzioni sono previste a carico del Datore di Lavoro per il mancato rispetto degli obblighi in materia di sorveglianza sanitaria?
Secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal Dlgs 81/08. La sanzione prevista per la mancata nomina del Medico consiste nell’arresto da due a quattro mesi o ammenda…

Pubblicazioni INAIL – Malattie da lavoro: obblighi del medico
Malattie da lavoro: obblighi del medico In ogni ambiente di lavoro è di fondamentale importanza la tutela della salute dei lavoratori, non solo per adempiere agli obblighi di legge ma soprattutto per questioni etiche. Una azienda debitamente assistita sul fronte della Sicurezza sul Lavoro e sul fronte della medicina del lavoro è una azienda che può…

Obbligo di Comunicazione Dati Sanitari Medico Competente ad INAIL Anno 2014
Comunicazione Dati Sanitari Medico Competente ad INAIL. Ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 81/08, ogni anno, il Medico Competente ha l’obbligo di trasmettere i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria entro il primo trimestre di ogni anno successivo a quello di riferimento (quindi entro il 31 marzo 2015). La…

I Compiti del Medico Competente sono indelegabili
Capita spesso che poliambulatori, centri medici e società che prendono in carico i compiti di medicina del lavoro per le loro aziende clienti, abbiano affidato l’incarico di Medico Competente a uno specialista di medicina del lavoro, ma che lo stesso affidi poi le visite mediche periodiche e preventive ad altri medici, anche non specialisti. Il…